Pokémon approda su Gameboy Advance e lo fa con un nuova grafica completamente rivisitata, colorata e molto più caratteristica di com'era precedentemente. Questa volta, con Pokémon Sapphire, non si tratta più di un sequel diretto, bensì di una nuova storia in una nuova regione lontana da Kanto e Jotho, con 135 nuovi Pokémon più diverse apparizioni di alcuni presenti negli scorsi giochi.
I vantaggi principali di questo titolo rispetto a Crystal, per quanto mi riguarda, risiedono principalmente in due aspetti: i miglioramenti del battling e la caratterizzazione estetica possibile grazie alla nuova console. Circa il primo punto, Pokémon viene reso molto più elaborato con una grossissima introduzione e una sicuramente minore ma comunque con un certo peso: le abilità, che stravolgono completamente il gioco dal punto di vista strategico, aggiungendo una caratteristica in più da tenere in considerazione nei combattimenti; e le nature, che rendono variabile ogni pokémon trovato rispetto ad altri uguali della stessa specie. Per quanto riguarda il secondo aspetto, invece, grazie alla nuova console Pokémon realizza alcune delle più belle città della storia della saga, come ad esempio Ceneride (mia città Pokémon preferita). Anche gli sprite ne giovano, grazie a più colori e una griglia più ampia che permette una maggior precisione nei disegni.
Pokémon Sapphire però, nonostante tutte queste migliore, risente davvero molto di una trama non al livello dei predecessori. Colpa principalmente di un Team rivale caratterizzato molto male, con un fine incredibilmente ridicolo che è difficile prendere sul serio, nonostante le loro ambizioni siano chiaramente maggiori del precedente Team Rocket, in quanto puntano a stravolgere l'intera topografia del mondo. Persino il capo del team, Ivan, non riesce minimamente a raggiungere l'iconicità di Giovanni, è anzi molto dimenticabile.
Complessivamente Pokemon Sapphire è però un buon sequel che arricchisce la saga di molti elementi, oltre a ciò che ho citato ci sono altre aggiunte importanti come ad esempio le lotte in doppio (che sono diventate poi il formato ufficiale del competitivo online nella saga) e altre minori come le gare di bellezza. I nuovi Pokémon introdotti qualitativamente sono in linea con quelli dei precedenti titoli, più centrali e coerenti con la trama invece i Pokémon leggendari principali.

Reviewed on Dec 13, 2021


Comments