Stupendo lo stile artistico acquerellato, quasi impressionista, che costituisce lo scenario di ogni livello, ma è troppo staccato dal resto del gioco, dà quasi la sensazione che sia lo sfondo di un teatro di burattini.

Storia e dialoghi non molto convincenti, talvolta superficiali e eccessivamente retorici o falsi sentimentali.

Sebbene sulle altre cose ci si potrebbe anche passare sopra, ciò non si può fare per quanto riguarda la struttura ludica. Con un gameplay noioso ed estremamente scriptato, Dordogne risulta un punta e clicca che finge di dare al giocatore una certa libertà di approccio agli enigmi, ma in realtà questa non esiste, in quanto anche compiendo gesti sbagliati il gioco correggerà in automatico il giocatore facendogli forzatamente ottenere la soluzione corretta.
Da segnalare pure l'impossibilità di skippare le singole battute prima che il testo venga composto per intero e un piccolo problemino con le collisioni. Non sono errori macroscopici, ma a lungo andare danno molto fastidio.

Insomma, giocate Dordogne solo se siete appassionati dello stile artistico colorato ad acquerelli e se amate la Francia. Altrimenti non ne vale la pena.

Reviewed on Oct 20, 2023


Comments