Uno spreco. A livello artistico è un titolo gradevole, le ambientazioni sono deliziose, con texture che sembrano disegnate a mano, perfettamente rifinite, e una colonna sonora parecchio divertente da ascoltare, che varia tra molti generi, dall'ambientale al funk, fino ad arrivare al jazz, al flamenco e altro ancora.

Poi, purtroppo, il gioco fallisce in quello che era stato, in passato, il punto forte di questo brand: il gameplay. Come platform si rifà alle prime iterazioni di Sonic, basandosi dunque sulla velocità del protagonista e sulla spettacolarizzazione dei percorsi dinamici... gestendoli tuttavia in maniera pessima. I salti ingestibili e la lunghezza eccessiva dei livelli sono solo alcune delle pecche che influiscono negativamente nell'esperienza platforming di Origins. Se ciò non bastasse, in endgame il gioco ti obbliga a tornare sui tuoi passi e rincominciare tutti i livelli, perché per completare le ultime missioni, e sbloccare il mondo finale, è necessario salvare un certo numero, anche alto, di lum; questo significa che per continuare nell'avventura è necessario farmare, come se fosse un gioco di ruolo. In un platform puro questa meccanica ammazza tutto il divertimento, in quanto interrompe il flusso, che dovrebbe essere fluido, di gameplay... è come se, in Super Mario, per poter affrontare il castello di fine mondo bisognasse prima completare tutti i livelli al 100%. Non è accettabile.

Oltre a questo, Rayman Origins possiede altri due lati piuttosto negativi. Prima di tutto la trama, piuttosto pigra e infantile (in senso negativo), anche per gli standard del brand. E poi i personaggi, gestiti in maniera ridicola e piuttosto sessista; mentre tutti quelli maschili possiedono un design unico e caratteristico, quelli femminili sono identici, tutti prosperosi e svestiti, con l'unica utilità di ancheggiare e mettersi in pose provocanti dinanzi a Rayman.
Personalmente non sono uno che si scandalizza facilmente per queste cose, essendo dell'idea che la visione autoriale viene prima di ogni "taboo"... ma solo se questo ha un senso e porta ad una riflessione di qualsiasi tipo. Cosa non presente in questo titolo.

La sufficienza rappresenta il voto ideale per Rayman Origins, frutto della media tra gli aspetti deludenti e l'eccellente comparto artistico.
A meno che non siate fan storici della saga o lo abbiate riscattato gratuitamente quando Ubisoft ne diede la possibilità anni fa, saltatelo e fate altro, o magari passate direttamente a Legends.

Reviewed on Aug 24, 2023


Comments