Non sono molto avvezzo agli Hack n Slash ma per quella che è la mia magra esperienza posso dire che Devil May Cry 5 è il migliore che abbia giocato.

Il gioco prevede l'utilizzo alternato di 3 personaggi: Nero, V e Dante ma è anche rigiocabile con un quarto, Vergil, che essendo incompatibile con gli eventi della campagna regolare avrà a disposizione solo le fasi di gameplay e non le cutscenes. Ogni personaggio ha le sue peculiarità ed avere a disposizione ben 4 personaggi diversi porta la varietà alle stelle.

Nero è prevalentemente uno spadaccino con un braccio protesico. Le combo con la spada sono molto classiche, le protesi possono essere raccolte in giro per la mappa o acquistate ed ogni protesi ha un suo attacco speciale, in più possono essere fatte esplodere per fare un aoe ed in generale sono soggette a rottura. Il pattern completo del personaggio però si sbloccherà solo a fine gioco e si potrà utilizzare per un replay.

V è forse il personaggio meno riuscito secondo me, non attacca direttamente ma utilizza dei demoni evocabili: un uccello, una pantera ed un golem. Il combattimento dunque avverrà col personaggio in un luogo ed i demoni di supporto a distanza, un pò come le marionette di naruto, in più V dovrà finire con una specie di esecuzione tutti i nemici e questo boosta di parecchio la barra delle combo rendendolo il personaggio più facile da utilizzare in tal senso.

Dante è un qualcosa di unico: possiede 4 armi da fuoco e 4 armi bianche ed è a conti fatti di una complessità enorme, richiede davvero molta pratica per essere sfruttato al meglio, l'arsenale spazia da spade, una motocicletta smontabile, un nunchacku elementale dalla forma e sembianze variabili e dei tirapugni per così dire mentre le armi da fuoco spaziano dalle pistole classiche, una doppietta, un cappello che permette di mitragliare ed un lanciarazzi. Oltre a questo arsenale abnorme c'è anche la doppia trasformazione in demone. Completamente mindblowing.

Vergil infine è il mio personaggio preferito: meno complesso di Dante, dispone comunque di diverse armi, più facile da utilizzare, forte, bellissimo da vedere, esteticamente per mio gusto surclassa gli altri di brutto.

C'è una buona varietà di nemici, alcuni sono sacchi da boxe mentre altri sono più difficili da gestire. Le boss fight sono riuscitissime sia sotto il profilo ludico che quello estetico, una meraviglia.

Narrativamente il titolo è irriverente, scorrevole ma non privo di pathos e colpi di scena notevoli, alcuni personaggi purtroppo sono statuine ma poco importa.

Tecnicamente è maestoso, i modelli sono bellissimi e l'illuminazione curata maniacalmente. La tecnica è uno dei tasselli che compone un art direction che definire riuscito è un eufemismo, credo sia uno dei giochi esteticamente più belli che mi sia capitato di vedere ed il tutto è accompagnato da una mega colonna sonora.

Per il momento Dmc 5 è il mio goty, pur non essendo un amante del genere mi sono trovato davanti un titolo che è letteralmente una droga: tecnico, stupendo da vedere e divertentissimo, ora mi sto cimentando in una seconda run a difficoltà maggiore ma credo che questo titolo meriti di rimanere installato perché ci tornerò spesso, mi ha addirittura messo voglia di recuperarmi molti esponenti del genere e credo entri di diritto nella mia top 20 videoludica personale.

Reviewed on May 18, 2022


Comments


2 years ago

This comment was deleted