Apprezzato:
-Innovazione. Contestualizzare questo gioco al 96 è davvero impressionante, pensare che il capitolo precedente a questo è Yoshi's Island ancora di più. SM64 è di fatto uno dei più grandi salti generazionali presenti nel mondo dei videogiochi, è stato capace di innovare e tutto ciò che è uscito successivamente ha preso a piene mani da esso.
-Caratterizzazione dei mondi. Se prima ci si era sempre limitati a sfondi e texture diversi per caratterizzare le diverse aree del mondo di Super Mario, in questo gioco finalmente le differenze non sono solo visive, si percepiscono. Trovarsi ad esempio nel deserto o nella baia o nelle terre innevate ha un impatto diretto sul gameplay. Ho trovato inoltre tutti i mondi anche molto belli dal punto di vista puramente estetico.
-Gameplay. Super Mario viene adattato per la prima volta in 3D, mette quindi in mostra un gameplay tutto nuovo, variegato, caratterizzato da nuove azioni che è possibile fare e dalle vecchie che invece vengono adattate efficacemente.

Non Apprezzato:
-Tutte le critiche che ho da muovere nascono dal peso che il tempo ha avuto su questo gioco. La telecamera a tre dimensioni, molto embrionale in SM64, è davvero macchinosa e in certi segmenti di gioco risulta fastidiosa. Inoltre si sente anche un po' il peso del game design antiquato, il gioco non è troppo user friendly e ci sono alcune sezioni in alcuni mondi nella quale si rimane bloccati (se ad esempio un determinato potere ti permette di entrare in una zona, una volta che questo scade, se si è ancora dentro, si rimane intrappolati senza possibilità ne di uscire ne di morire e ricominciare con un'altra partita).

Conclusioni:
Super Mario 64 è sicuramente uno dei giochi più importanti della storia, al momento della sua uscita fu rivoluzionario come pochi altri videogiochi e di ciò bisogna darne merito. Non è invecchiato benissimo, ma ritengo che sia ancora tranquillamente giocabile ed apprezzabile nonostante tutto. Io personalmente, da grandissimo fan dei Super Mario 3D, l'ho adorato e lo ritengo fondamentale. Sebbene la prima fase del gioco possa risultare ostica, consiglio di avere pazienza ed adattarsi al gioco perché una volta fatto ciò lo si riesce ad apprezzare veramente.

Reviewed on Sep 03, 2021


Comments