Apprezzato:
-Possibilità. 12 Minutes offre davvero tante possibilità al giocatore, ogni scelta modifica il loop e lo rende diverso dall'esperienza precedente in maniera abbastanza coerente. Si deve ragionare per portare lo svolgimento del loop sul binario corretto e quando ci si riesce ne si è molto gratificati, ho trovato l'esperienza stimolante. Grazie a questa varietà di possibilità molti loop li ho giocati anche solo per divertimento, per curiosità, giusto per vedere cosa sarebbe successo in seguito ad una mia determinata azione.
-Atmosfera nelle prime fasi di gioco. Finché rimane tutto avvolto dal mistero, la presenza del poliziotto è davvero inquietante. Non si ha modo di superarlo ed interrompe il loop forzatamente, ho apprezzato molto questo aspetto perché aggiunge molto pathos.

Non Apprezzato:
-Seconda metà del gioco. Una volta stoppato il poliziotto purtroppo quello che rimane è solo mettere i puntini sulle i, si riesce a gestire il tempo alla perfezione ed è solo un discorso di creare una sequenza di azioni perfetta un paio di volte per arrivare al finale. Ho trovato tra l'altro queste azioni forse un po' troppo articolate, un po' meno coerenti ed intuitive rispetto a quelle più azzeccate della prima metà.
-Finale. Nonostante la trama sia carina, la rivelazione finale mi ha lasciato abbastanza di stucco. L'ho trovata talmente inaspettata da essere quasi forzata, sembra un twist ending fatto per far parlare del gioco ma non c'è letteralmente nulla che ti faccia pensare che possa avere un senso. Mi ha sinceramente deluso abbastanza e penso abbia rovinato anche un po' il gioco.

Conclusioni:
12 Minutes è un'avventura grafica che ha delle premesse interessanti e si rende subito accattivante e stimolante nel gameplay, queste sensazioni però man mano che la trama procede si vanno un po' a perdere per arrivare poi ad un finale forzatissimo e frettoloso. Complessivamente però reputo l'esperienza sufficiente, complice anche il fatto che grazie nella sua longevità davvero risicata (ma è indie quindi per carità ci sta) è davvero poco il tempo in cui fa storcere il naso. Personalmente mi ci sono divertito, l'ho giocato su game pass, in quanto è inserito nell'abbonamento dal lancio, e consiglio di fare a tutti così perché il prezzo pieno del titolo mi sembra eccessivo.

Reviewed on Sep 16, 2021


Comments