Apprezzato:
-Evoluzione del gameplay. Pur essendo un remake, Samus Returns acquisisce meccaniche moderne per innovare un gameplay che prima di questo titolo era fermo da 13 anni (da Zero Mission). Viene introdotto il parry, meccanica ormai fondamentale in questo tipo di giochi, e altre meccaniche che riescono a sfruttare perfettamente i nuovi mezzi (il 3DS) di cui può disporre il gioco. Samus Returns è tra l'altro anche molto più difficile dei precedenti titoli 2D.
-Mondo di gioco. Grazie anche a quanto detto sopra, anche il mondo di gioco ne giova. Ciò che abbiamo, il pianeta SR-388, spicca finalmente di profondità, gli ambienti sono molto più dettagliati e gli sfondi sono anche spesso dinamici.
-Boss battle. Oltre i metroid che progressivamente si trovano in forme sempre più potenziate, le due boss battle principali, contro il robot e contro Ridley, sono molto entusiasmanti.

Non Apprezzato:
-Gestione mappa. Uno dei problemi principali del gioco è la gestione della mappa rapportata all'enorme mole di strumenti e potenziamenti che vengono trovati nel procedere di esso. Ogni potenziamento/strumento serve ad aprire un determinato tipo di porta. Il problema nasce da ciò, si finisce per forza di cose a far confusione e non sapere più dove andare. Inoltre questa meccanica sfavorisce pesantemente il backtracking per quanto mi riguarda, non è facile ricordare esattamente quali porte non sono state aperte in precedenza e piuttosto che viaggiare indietro per poi trovarsi un tipo di porta che non si può attraversare ancora fa passare la voglia. A me personalmente, che di solito in questo tipo di gioco mi prendo delle grosse pause per fare backtracking, Samus Return ha fatto perdere davvero un sacco di tempo a tornare indietro per realizzare poi che non potevo ancora oltrepassare una porta. In un frangente per il fatto di avere talmente tanti strumenti che permettono di superare tantissime situazioni differenti mi sono persino perso.

Conclusioni:
Tutto sommato l'esperienza con Samus Return, oltre che per il suo lato confusionario, la giudico più che positiva. Nonostante ci abbia perso molto più tempo del dovuto, il gioco grazie al suo gameplay divertente e dinamico è stato capace di tenermi costantemente incollato, offrendo anche una buona dose di sfida. Consigliato a tutti, anche se personalmente per ora lo considero il capitolo 2D minore.

Reviewed on Nov 02, 2021


Comments