Quando ho visto che in questo gioco ci sarebbe stato un pennuto armato di spada + visuale isometrica ho pensato damn... Devo assolutamente giocare sto gioco... Ora che l'ho finalmente fatto posso dire di essere in parte soddisfatto, ma allo stesso tempo di essere anche rimasto un po' deluso da molto potenziale inespresso.
Death's Door racconta una storia sostanzialmente molto semplice, non banalissima (soprattutto nei modi), ma fondamentalmente lineare e con risvolti chiari fin dal principio. Nonostante ciò grazie alle sue ambientazioni e i suoi design riesce a catturare l'attenzione e farsi giocare con interesse per tutta la sua durata, circa 10 ore.
Il sistema di portali che ti permette di spostarsi da un Hub centrale alle varie aree, fungendo da punto di salvataggio e fast travel, contestualizzato alle possibilità del mondo di gioco, è davvero un'idea intelligente che ho apprezzato. I portali sono distribuiti perfettamente all'interno del mondo, non si poteva dosarli meglio, e la localizzazione è sempre ottima.
Il mondo di gioco, strutturato su 4 aree principali, è ben caratterizzato nell'estetica e dai mob che lo popolano. Lo stile artistico è molto ispirato ed è una componente di punta di Death's Door.
Per quanto riguarda il gameplay, ciò che non mi ha assolutamente deluso è la realizzazione e la gestione di alcune fasi di combattimento. Le boss battle non sono perfette, parlerò dopo dei vari difetti, ma vantano tutte una certa presentazione e un determinato svolgimento che le rende, seppur non perfette, molto piacevoli e divertenti.
I personaggi secondari, nonostante abbiano poco spazio, sono interessati e nell'ottica di ciò che vogliono essere risultano ben fatti.
Le cose che mi hanno deluso di Death's Door consistono principalmente all'evoluzione del pg durante il gioco, parlando essenzialmente di abilità e nuovi poteri. Oltre a 4 stat potenziabili (e parliamoci chiaro 4 son davvero troppo poche) non c'è letteralmente nessuna personalizzazione possibile. Le armi che si trovano (5 in tot) non sono equilibrate, quella che si trova per ultima è sempre più forte di quella che si aveva prima, di conseguenza la personalizzazione è praticamente assente.
Le boss battle sono tutte molto facili tranne l'ultima, la terzultima mi ha dato qualche difficoltà in un primo momento ma capito il pattern l'ho finita praticamente in perfect; mette quasi più in difficoltà quando ci si trova contro 3-4 nemici generici insieme.
Mi sarebbe piaciuto, ma questo è un gusto mio personale, avere una mappa generale del mondo di gioco, per rendermi conto di dove fossi andato e dove no. Senza, è un po' difficile orientarsi e non essendo la mappa grandissima bisogna proprio ripercorrere sempre le stesse zone per cercare qualche spazietto inesplorato che nasconda un segreto.
I segreti, tra l'altro, non premiano così tanto il giocatore quanto dovrebbero. Gli oggetti collezionabili servono solo a portare avanti la lore e niente di più.
Mi sarebbe piaciuto anche magari sviluppare qualche abilità speciale, magari un piccolo albero delle abilità.

Reviewed on Jun 29, 2022


Comments