Visual novel scandita in venti, brevi episodi (i venti mesi omonimi) che raccontano le storie di alcuni individui più o meno fittizi, più o meno veri, protagonisti della resistenza italiana (Armistizio di Cassibile, settembre 1943-aprile 1945). Come accade normalmente nelle visual novel, è presente ogni tanto una scelta narrativa da effettuare, ma questa azione non ha effettivamente un risultato sulla narrazione: è l'intreccio stesso dei racconti a essere il cuore del gioco, che in effetti si inquadra tecnicamente come kinetic novel nella sua più generica e basilare accezione. Alla luce di questa decisione è, anzi, una trovata interessante quella di utilizzare le stesse choice boxes come espressione dei pensieri dei personaggi protagonisti e delle loro lotte interne. Tra un capitolo e l’altro, una voce narrante legge brani tratti dal "Dizionario del partigiano anonimo", di Angelo Del Boca, incluso in "Storie della Resistenza", di Domenico Gallo. Visivamente ispirato all'arte di Picasso e Andrea Baj, su stessa ammissione degli sviluppatori.

Reviewed on May 06, 2021


Comments