Snatcher 1992

Log Status

Completed

Playing

Backlog

Wishlist

Rating

Time Played

--

Days in Journal

1 day

Last played

October 2, 2021

Platforms Played

DISPLAY


Giocato dopo Policenauts, Snatcher risulta per forza di cose meno rifinito ed elegante del successore spirituale: da una parte la scrittura non è altrettanto brillante, rivela molto più esplicitamente le sue derivazioni dai classici cyberpunk sia occidentali che orientali e il feeling generale non riesce forse a realizzare perfettamente lo stile cinematografico come vorrebbe; in secondo luogo, dal punto di vista del gameplay, il titolo può risultare piuttosto artificioso e datato a causa, soprattutto, di limitazioni sul piano hardware. Per fare un confronto, Policenauts nelle sue varie versioni implementava un fondamentale supporto simil-mouse che permetteva una radicale espansione delle possibilità sia nelle fasi punta-e-clicca che di shooting, mentre Snatcher si doveva accontentare delle azioni consentite dalla croce direzionale; questi elementi rischiano di rendere l'esperienza di investigazione meno soddisfacente e più rigidamente descrittiva, limitata a una serie di opzioni a schermo che identificano preventivamente i punti di interesse. Detto questo, i pregi di Snatcher sono comunque tanti e innegabili: i puzzle sono sempre originali e interessanti, la direzione artistica sia sul piano visivo che sonoro è incredibilmente raffinata e la storia si presenta in modo molto intrigante e immersivo. Tutto ciò si troverà in Policenauts migliorato forse in modo esponenziale, ma anche per questo Snatcher ha il merito di aver posto le basi per uno stile di visual novel e di punta-e-clicca ad oggi tanto prezioso quanto poco ricordato e celebrato.